Tenura San Giorgio
Cabernet Sauvignon Doc Impetum Tenuta San Giorgio in Papadopoli
Cabernet Sauvignon Doc Impetum Tenuta San Giorgio in Papadopoli
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Abito rosso rubino intenso e vibrante con riflessi violacei, che tendono verso tonalità granate con l'evoluzione.
Bouquet vinoso, caratteristico, di piccoli frutti a bacca nera su un sottofondo delicatamente erbaceo con ricordi di fieno estivo.
Al palato si presenta deciso, asciutto, di buona struttura e tannicità appena pronunciata. Finale di lunga persistenza e retrogusto delicatamente vegetale.
![Cabernet Sauvignon Doc Impetum Tenuta San Giorgio in Papadopoli](http://vinuva.store/cdn/shop/files/Immagine3_5_b0058a95-269b-4da4-84f8-8bb1d5633930.png?v=1728465137&width=1445)
![Cabernet Sauvignon Doc Impetum Tenuta San Giorgio in Papadopoli](http://vinuva.store/cdn/shop/files/tiny.png?v=1728465148&width=1445)
![](http://vinuva.store/cdn/shop/files/2D1150_7_webp_0e635bd5-4523-405c-bc5d-290df9bd3ba1.png?v=1725097150&width=3840)
Contenuto comprimibile
Scheda Tecnica
Regione: Veneto
Vitigno: 40% Cabernet Franc- 60% Cabernet Sauvignon
Agricoltura: Produzione Integrata
Gradazione: 12,5%vol
Denominazione: Dop
Annata: 2023
Contenuto: 75cl
Dettagli aggiuntivi
Il Cabernet è un nobile vino di colore rosso rubino intenso con vivaci riflessi violacei.
Questo vitigno coltivato sui terreni argillosi dà vini strutturati che si prestano bene all'invecchiamento, ma i risultati migliori si ottengono se lo si coltiva su terreni ghiaiosi e asciutti, come quelli delle Grave del Piave, dove il cabernet manifesta note decisamente erbacee e profumi delicatamente fruttati e intensi. Il sapore è secco e ben strutturato con una buona persistenza gusto olfattiva che richiama le sensazioni vegetali già percepite all' olfatto.
ZONA DI PRODUZIONE: Dalle vigne della Tenuta San Giorgio, coltivate nelle" Grave di Papadopoli" e attraversate dalla Strada dei Vini del Piave.
I terreni di questa zona sono di origine alluvionale, sono quindi ghiaiosi e ricchi di limo e sabbia, ma le loro caratteristiche dominanti sono una buona fertilità e una naturale ed importante quantità di carbonati e microelementi utili alla vite.
Tutti questi aspetti aggiunti all'influenza microclimatica del fiume creano una zona pedoclimatica e un habitat ideale per la vite.
VENDEMMIA: Fine settembre con uve mature sotto il profilo polifenolico
VINIFICAZIONE: Le uve vengono raccolte in piena maturazione, private dei raspi e pigiate per essere sottoposte a macerazione alcolica sui fermentini in acciaio inox.
Terminata la fermentazione si procede alla separazione delle bucce dal vino il quale dopo due travasi e una filtrazione viene conservato in serbatoi di acciaio e fatto maturare per 6-8 mesi.
Prima del suo utilizzo il vino viene chiarificato e rifiltrato.
Abbinamenti consigliati
Ottimo in abbinamento a carni rosse e selvaggina. Si sposa bene anche con formaggi stagionati e piatti speziati
Temperatura di servizio
Servire in renano a 15/18°C
Spedizione e consegna
Da Vinuva Store ti garantiamo una spedizione veloce e sicura in sole 24/48 ore dal momento dell'ordine.
![](http://vinuva.store/cdn/shop/files/2D1150_10.png?v=1725187834&width=3840)
![](http://vinuva.store/cdn/shop/files/Progetto_senza_titolo_-_2024-08-22T175814.802.png?v=1724342305&width=1500)
Chi siamo
Vinuva store è stata fondata nel 2005 dai due enologi esperti Massimo Pellecchia e Claudio Del Signore.
I vini proposti sono analizzati e assaggiati da degustatori enologhi esperti da tutta Italia, in modo da poterti garantire sempre la miglior selezione di vini.