Mirabella
Franciacorta DOCG Dom Riserva Dosaggio Zero Millesimato 2017 Mirabella
Franciacorta DOCG Dom Riserva Dosaggio Zero Millesimato 2017 Mirabella
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Sui lieviti per almeno 85 mesi e non meno di 6-7 prima della vendita dopo sboccatura.
Uve: Chardonnay 60% - Pinot Nero 25% - Pinot Bianco 15%.
Resa: Da 70 q.li/ettaro.
Vendemmia: Selezione dei grappoli migliori dei più vecchi vigneti. Aggiunta di Pinot Nero vinificato in bianco per dare struttura e longevità.
Vinificazione: Lavorazione separate delle uve a perfetto grado di maturazione, fermentazione con lieviti selezionati 70% in cemento e 30% in barrique, batonnage per 4-5 mesi.
Affinamento: Sui lieviti per almeno 85 mesi e non meno di 6-7 prima della vendita dopo sboccatura.
Colore: Dorato carico con riflessi oro antico di eccellente limpidezza.
Profumo: Molto ricco di note mielose unite a lisato, vaniglia e piacevoli sentori di frutta esotica.
Sapore: Secco e al tempo stesso vellutato grazie alle molecole cedute dal lievito durante il lungo affinamento e dalla fermentazione dei mosti a contatto con i pregiati roveri francesi. Tanta la stoffa e l’armonia.


Contenuto comprimibile
Scheda Tecnica
Regione: Lombardia
Vitigno: Chardonnay 60% - Pinot Nero 25% - Pinot Bianco 15%
Agricoltura: Convenzionale
Gradazione: 12,5%vol
Denominazione: Docg
Annata: 2017
Contenuto: 75cl
Dettagli aggiuntivi
Quando nel 1979 pensai a Mirabella la immaginavo nel futuro come una piccola, ma grande azienda di Franciacorta pronta in ogni momento a farsi scoprire e apprezzare da chiunque lo volesse… forse oggi si è avverato quell’incredibile sogno, benvenuti”: sono queste le parole pronunciate direttamente da Teresio Schiavi, enologo e fondatore dell’azienda vitivinicola franciacortina Mirabella, il quale meglio di qualunque altra introduzione, ci accoglie nel suo mondo invitandoci a scoprire quella che è la realtà imprenditoriale che gestisce.
Eccoci allora a Rodengo Saiano, in provincia di Brescia: è qui dove si incontra la cantina Mirabella, che sorge originariamente sulla struttura di quella che era la vecchia filanda del paese, e che deve il suo nome all’omonima località in cui sono situati gli iniziali 11 ettari vitati di proprietà aziendale.
Nata dapprima come cooperativa sociale, Mirabella si è trasformata nei primi anni ’80 in Società Agricola, e nel corso del tempo ha visto ampliarsi i propri spazi di cantina, che sono oggi efficienti e funzionali e soprattutto garantiscono costantemente i più ottimali livelli di temperatura e umidità utili per l’evoluzione dei Franciacorta in affinamento sui lieviti in bottiglia.
Oggi, in totale, la superficie vitata arriva a coprire circa cinquanta ettari, e tra i filari dominano le varietà classiche da cui si ricavano le bollicine franciacortine, quali pinot nero, pinot bianco e chardonnay.
Tanto in vigna quanto in cantina, la filosofia produttiva è impostata verso l’eco-compatibilità e verso il basso impatto ambientale, per cui l’energia utilizzata proviene al 100% da fonti rinnovabili.
Il risultato di tutto ciò è dato da etichette di assoluto livello.
Dal Brut al Rosé, dal Satèn ai Millesimati, fino ad arrivare alle Riserve, passando per i vini fermi a Indicazione Geografica Tipica Sebino, le bottiglie targata “Mirabella” rispondono ai nomi di “Demetra”, “Døm”, “Elite”, “Riflesso”, “Feudonero” e “Nero d’Ombra”.
Vini che parlano la lingua della più bella eccellenza enologica della Franciacorta.
Abbinamenti consigliati
Ottimo in abbinamento ad antipasti di pesce e crostacei. Si sposa bene anche con verdure e formaggi freschi e a pasta molle
Temperatura di servizio
Servire in flute a 6/8°C
Spedizione e consegna
Da Vinuva Store ti garantiamo una spedizione veloce e sicura in sole 24/48 ore dal momento dell'ordine.


Chi siamo
Vinuva store è stata fondata nel 2005 dai due enologi esperti Massimo Pellecchia e Claudio Del Signore.
I vini proposti sono analizzati e assaggiati da degustatori enologhi esperti da tutta Italia, in modo da poterti garantire sempre la miglior selezione di vini.