Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Lunaria

Grillo Sicilia Mbettata DOC Lunaria Orsogna Bio Demeter Vegan 75cl

Grillo Sicilia Mbettata DOC Lunaria Orsogna Bio Demeter Vegan 75cl

Prezzo di listino €11,30 EUR
Prezzo di listino €14,90 EUR Prezzo scontato €11,30 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Grillo è un vitigno a bacca bianca diffuso soprattutto nella Sicilia occidentale. Origine probabile risiede in quello che scriveva nel 1874 il barone Mendola: “seme di Catarratto bianco fecondato artificialmente con Zibibbo nella fioritura del 1869 nel mio vigneto Piana dei Peri presso Favara […]. Lo stesso scriveva anche nel 1904 “ibridai il Catarratto comune di Sicilia […] collo Zibibbo, per potere fabbricare un Marsala più aromatico”. Il Grillo trova la sua origine inizialmente nella zona di Marsala e poi nelle altre province dell’isola. Il Grillo è capace di dare vini di alta gradazione alcolica ed avendo poi la vocazione di essere particolarmente predisposto all’invecchiamento. Il migliore Marsala è ottenuto vinificando il Grillo.

Zona di coltivazione
Comune di Salemi a 446 m s.l.m. dove da millenni la vite ed il vino sono stati elementi caratterizzanti del territorio.

La fermentazione spontanea lavora con quanto la natura offre ogni anno e affida alla forza e alla salute del territorio e del vigneto l’ottenimento di uve ricche di lieviti indispensabili per la fermentazione in cantina

Giallo paglierino carico. Profumi fruttati e agrumati con le note floreali di fiori di campo e zagara. Palato fresco, ben strutturato con un finale piacevole, leggermente sapido e minerale.

Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

Scheda Tecnica

Regione: Sicilia
Vitigno: Grillo
Agricoltura: Non Convenzionale
Gradazione: 13%vol
Denominazione: Sicilia DOC
Annata: 2024
Contenuto: 75cl

Dettagli aggiuntivi

Origine e storia del vitigno
Grillo è un vitigno a bacca bianca diffuso soprattutto nella Sicilia occidentale. Origine probabile risiede in quello che scriveva nel 1874 il barone Mendola: “seme di Catarratto bianco fecondato artificialmente con Zibibbo nella fioritura del 1869 nel mio vigneto Piana dei Peri presso Favara […]. Lo stesso scriveva anche nel 1904 “ibridai il Catarratto comune di Sicilia […] collo Zibibbo, per potere fabbricare un Marsala più aromatico”. Il Grillo trova la sua origine inizialmente nella zona di Marsala e poi nelle altre province dell’isola. Il Grillo è capace di dare vini di alta gradazione alcolica ed avendo poi la vocazione di essere particolarmente predisposto all’invecchiamento. Il migliore Marsala è ottenuto vinificando il Grillo.

Zona di coltivazione
Comune di Salemi a 446 m s.l.m. dove da millenni la vite ed il vino sono stati elementi caratterizzanti del territorio. Il cuore della provincia più vitata d’Italia (Trapani) che offre alla vite un territorio unico al mondo in grado di trasmettere ai frutti caratteristiche e qualità inimitabili. Il territorio collinare e le proprietà del suolo calcareo o tufaceo unite alle condizioni climatiche creano le condizioni ideali per la coltivazione della vite. I vini siciliani vengono chiamati i vini di sole in quanto le uve sono illuminate dai raggi di un sole caldo, tipico della Sicilia, e una volta vinificate danno vita a vini corposi caratterizzati da una distinguibile maestosità.

In cantina
Uve 100% biodinamiche Demeter.

Vinificazione
La fermentazione spontanea lavora con quanto la natura offre ogni anno e affida alla forza e alla salute del territorio e del vigneto l’ottenimento di uve ricche di lieviti indispensabili per la fermentazione in cantina. La fermentazione spontanea dei vini è la condizione fondamentale per dare vita ad un vino in grado di restituire i sapori autentici di un territorio.
SOLFITI Limite del vino biodinamico Demeter = vino bianco max 90 mg/lt
STABILIZZAZIONE TARTARICA Solo refrigerazione naturale
FILTRAZIONE Non ammessa la filtrazione sterile

Affinamento
Vasche cemento e bottiglia.

Abbinamenti consigliati

Si abbina ad antipasti di pesce e molluschi, a primi piatti con condimenti di pesce e verdure, a secondi di pesce e crostacei.

Temperatura di servizio

Servire in calice da bianco a 10/12°C

Spedizione e consegna

Da Vinuva Store ti garantiamo una spedizione veloce e sicura in sole 24/48 ore dal momento dell'ordine.

Chi siamo

Vinuva store è stata fondata nel 2005 dai due enologi esperti Massimo Pellecchia e Claudio Del Signore.

I vini proposti sono analizzati e assaggiati da degustatori enologhi esperti da tutta Italia, in modo da poterti garantire sempre la miglior selezione di vini.