Tenuta di Burchino
Vermentino Bianco IGP Toscana Tenuta Santa Lucia 75cl Biologico
Vermentino Bianco IGP Toscana Tenuta Santa Lucia 75cl Biologico
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Questo vino è prodotto da uve Vermentino coltivate nel vigneto della Tenuta Santa Lucia sulle colline della costa Toscana nei pressi di Pisa.
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo: Complesso al naso, con note floreali e sentori di pesca, fiori, salvia e rosmarino. Sapore: Persistente, ampio e ben equilibrato dalle note minerali.
Un twist inaspettato La novità di questo Vermentino sta nel packaging che utilizza una originale e innovativa soluzione “svita e apri” che si chiama HELIX™, un connubio perfetto tra uno speciale tappo in sughero dal design ergonomico ed una bottiglia di vetro con una filettatura interna posta nel collo della bottiglia che ne permette l'apertura a mano, senza sforzo, con un facile e semplice movimento di rotazione. Inoltre, dopo l'apertura, la bottiglia può essere risigillata nello stesso modo, ottenendo una chiusura ideale per conservare le caratteristiche organolettiche del vino. Abbiamo scelto HELIX™ perché rappresenta la soluzione di imbottigliamento orientata alla sostenibilità e alla riduzione di energia e CO². Vogliamo offrire ai nostri clienti una soluzione di stappatura a cui sono comunemente abituati, ovvero il tappo a vite, con la particolarità della realizzazione in sughero che rimanda alla tradizione del vino Toscano.


Contenuto comprimibile
Scheda Tecnica
Regione: Toscana
Vitigno: Vermentino
Agricoltura: Biologica
Gradazione: 12,5%vol
Denominazione: Toscana IGP
Annata: 2024
Contenuto: 75cl
Dettagli aggiuntivi
Il vigneto della Tenuta Santa Lucia si trova a circa 100 metri sul livello del mare all’incrocio tra la valle dell’Arno e dell’Era su terreni pluviali antichi costituiti da strati di sabbie tufacee e ghiaia; un terreno che rivela a tratti l’incontro tra il fiume ed il mare (che ora si trova a circa 25 chilometri di distanza a ovest), ricco anche di scheletro e conchiglie fossili.
Il clima è tipicamente mediterraneo con brezze termiche diurne provenienti dal mare e notturne canalizzate dalla valle dell’Arno e dell’Era che consentono un ottima areazione e proteggono la vigna dal rischio dei colpi di calore determinati dai recenti cambiamenti climatici.
Il vigneto è completamente circondato dal bosco, nel quale si inserisce e a tratti si intreccia. Questo scambio osmotico con le varietà autoctone della macchia Mediterranea consente un interessante occasionale scambio aromatico ed una maggiore ricchezza dell’interazione tra vigna e fauna locale. Il ciliegiolo è una varietà tipica del Chianti ed in particolare della costa Toscana dove negli ultimi anni ha raccolto sempre più consensi di produttori interessati a dare un contributo originale alla tradizione toscana.
Il Vermentino è una delle poche uve bianche che si sono perfettamente adattate al clima della Toscana Mediterranea. Ama la brezza del mare e la luce del sole restituendo sapidità e la giusta acidità che danno una freschezza irresistibile. All'arrivo in cantina, le uve sane vengono diraspate e delicatamente pressate. Premendo, si ottengono diverse frazioni di succo, ciascuna delle quali viene raffreddata a 8°C per 24 ore al fine di favorire la decantazione naturale. Il mosto limpido viene poi versato in vasche di acciaio inox dove avviene la fermentazione alcolica ad una temperatura non superiore ai 12°C. Circa un mese dopo la fermentazione viene fatta una valutazione precisa dei diversi lotti di vino ottenuto per assemblare quelli selezionati per ottenere la miscela finale.
Abbinamenti consigliati
Ideale con insalata di pollo, piatti di pesce e antipasti. Servire a 10°C.
Temperatura di servizio
Servire in calice bordeaux a 18/20°C
Spedizione e consegna
Da Vinuva Store ti garantiamo una spedizione veloce e sicura in sole 24/48 ore dal momento dell'ordine.


Chi siamo
Vinuva store è stata fondata nel 2005 dai due enologi esperti Massimo Pellecchia e Claudio Del Signore.
I vini proposti sono analizzati e assaggiati da degustatori enologhi esperti da tutta Italia, in modo da poterti garantire sempre la miglior selezione di vini.