Mimmo Paone
Zibibbo Passito Naturale Vino Bianco Terre Siciliane IGP Mimmo Paone 75cl in astuccio
Zibibbo Passito Naturale Vino Bianco Terre Siciliane IGP Mimmo Paone 75cl in astuccio
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Zibibbo passito naturale con uve appassite in parte sulla pianta ed in parte al sole sui graticci.
Si ottiene un vino zibibbo dolce, con un buon residuo zuccherino naturale.
Ottimo per dolci secchi a base di mandorla e formaggi stagionati.
Colore: Giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Profumo: Ricco, intenso e aromatico, di frutta tropicale, agrumi, fiori di zagara e pietra focaia
Gusto: Morbido e ricco, ben bilanciato tra dolcezza e freschezza
PERFETTO DA BERE CON:
Formaggi erborinati, Dolci al cucchiaio, Antipasti pesce affumicato, Torte di frutta e crema, Formaggi stagionati



Contenuto comprimibile
Scheda Tecnica
Regione: Sicilia
Vitigno: Zibibbo
Agricoltura: Convenzionale
Gradazione: 14,5%vol
Denominazione: I.g.p. Terre Siciliane
Annata: 2021
Contenuto: 75cl
Dettagli aggiuntivi
Zona di produzione: Marsala
Esposizione: Collinare
Clima: Secco, ventilato
Forma di allevamento: Alberello
Produzione per pianta: 2 kg circa
Resa di uva per ettaro: 30 - 40 q.li
Maturazione: In acciaio per circa 10 mesi.
La famiglia Paone vive in mezzo alle viti da oltre 70 anni, prima producendo barbatelle, poi vendendo vino, infine producendolo in proprio e commercializzandolo in bottiglia. L’azienda Mimmo Paone nasce nel 1991 e porta il nome dell’attuale capo famiglia, enologo di esperienza. Siamo nei territori di Torregrotta, dove nel 2004 sarebbe nata la DOC Mamertino, e di Messina dove già dal 74 esiste la DOC Faro. Si persegue una costante evoluzione votata allo sviluppo e alla qualità, valorizzando autoctoni come Nerello Mascalese e Cappuccio, Nero d’Avola, Grillo e Insolia, ma specialmente intuendo le potenzialità del locale Nocera..
Oggi l’azienda, dove lavorano anche i figli Fabio, anch’egli enologo, Simone, commerciale e Donatella, amministrazione, possiede e gestisce 20 ettari di vigneti non solo in provincia di Messina, ma selezionati nell’Isola in base alle loro caratteristiche e qualità. Molto è coltivato in regime biologico, anche se non certificato burocraticamente, tutto è condotto in campagna e in cantina col massimo rispetto della materia ed effettuando trattamenti e lavorazioni al minimo indispensabile. Le etichette sono tante, ma questo non deve essere visto come una complicazione, in quanto è una scelta aziendale volta a selezionare le varie vigne e le cultivar, quindi permettere di gustare pressoché tutto il panorama viticolo siciliano e poter scegliere il vino in funzione della propria cucina, delle pietanze, dei gusti personali. In tutte garantiamo un’altissima qualità, garantita anche dai ragguardevoli risultati ottenuti nei più importanti concorsi.
Questo è un vitigno di antica tradizione, tipico della provincia messinese, capace di dare vino a forte grado alcolico che prendeva le strade verso il nord per irrobustirne anemici vini. Come spesso succede fu poi dimenticato per dar posto alle mode del momento, iniziando un lento declino. Mimmo, come qualche altro produttore della zona, lo ripristina, ci studia sopra, lo valorizza per farne un suo vino di punta.
Il vitigno Nocera, fiore all’occhiello dell’azienda, dà vini di buona acidità, ricchi di colore, robusti, di decisa alcolicità, capaci di evolvere e resistere in tempi lunghi. Insomma rappresenta una chicca enologica da far gustare ed apprezzare.
Abbinamenti consigliati
Formaggi erborinati, Dolci al cucchiaio, Antipasti pesce affumicato, Torte di frutta e crema, Formaggi stagionati
Temperatura di servizio
Servire a 8/10°C
Spedizione e consegna
Da Vinuva Store ti garantiamo una spedizione veloce e sicura in sole 24/48 ore dal momento dell'ordine.


Chi siamo
Vinuva store è stata fondata nel 2005 dai due enologi esperti Massimo Pellecchia e Claudio Del Signore.
I vini proposti sono analizzati e assaggiati da degustatori enologhi esperti da tutta Italia, in modo da poterti garantire sempre la miglior selezione di vini.